La spiaggia di Grado, Friuli Venezia Giulia, Italia

LO STABILIMENTO

 

Lo stabilimento si trova all’interno dell’omonima spiagga Costa Azzurra, la più occidentale dell’isola di Grado, conosciuta dai locali come “spiaggia vecchia”. La posizione particolarmente apprezzata per la vicinanza al centro e al porto San Vito, richiama l’attenzione di molti gradesi, visitatori pendolari, turisti italiani e stranieri. Lo stabilimento Costa Azzurra si estende per 8600 metri quadri e vanta il fatto di essere stato il primo ad aver ottenuto la concessione nel 1954, grazie all’inventiva imprenditoriale di Sergio Marin, capostipite di questa conduzione familiare. L’ingresso alla spiaggia è libero ma è possibile noleggiare sdraio, lettini ed ombrelloni e godersi comodamente una splendida giornata al mare, concedersi un aperitivo al chiosco o gustare degli ottimi piatti al ristorante, a due passi dalla riva.

GIORNI E ORARI D’APERTURA

 

A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento al contagio, lo stabilimento Costa Azzurra, quest’anno, darà inizio alla stagione 2020 a partire dal 1 giugno anzichè dal 1 maggio.

Lo stabilimento sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00

La stagione 2020 si concluderà il 15 ottobre 2020.

LA STORIA

Lo stabilimento Costa Azzurra è da sempre gestito dalla famiglia Marin. Il nonno Guglielmo, persona bizzarra e piena di idee, decise di lanciarsi in un’avventura del tutto sconosciuta per quell’epoca: prese in gestione il primo chiosco di Grado posizionato sulle palafitte ed il Jolly Bar, storico locale della cittadina balneare. Di lì a poco, il figlio Sergio decise di espandere il proprio business e ottenne la concessione di tutta la spiaggia occidentale gradese che prese il nome proprio dallo stabilimento dei Marin: Costa Azzurra. Tutto il litorale venne poi spartito tra vari locali e la famiglia Marin proseguì esclusivamente con lo stabilimento Costa Azzurra che si evolse negli anni con una conduzione del tutto familiare, prima con Sergio (figlio di Gugliemo), successivamente Graziella (moglie di Sergio) e poi dal 2013 con le figlie Eleonora ed Elisa che si occupano rispettivamente della gestione dello stabilimento e del ristorante sul terrapieno.

Perchè entrare in marina quando puoi essere un pirata!

IL CHIOSCO

 

Durante una calda giornata di sole è importante avere a disposizione, a pochi metri dalla spiaggia, un luogo ombreggiato e refrigerante dove poter fare una sosta, sorseggiare una bibita fresca e soddisfare il proprio appetito. Il Chiosco Costa Azzurra è il punto di ristoro dello stabilimento: piatti freddi, panini, insalatone, gelati, centrifughe, fresche spremute, bibite, aperitivi. La particolare attenzione alla scelta delle materie prime sempre fresche e di prima scelta e la cordialità di tutto lo staff renderanno la vostra permanenza ancora più piacevole. Il chiosco ha, oltretutto, un ulteriore merito: la certificazione Legambiente Ecospiagge, dedicata alle spiagge ecosostenibili. Ambito traguardo raggiunto grazie alla particolare attenzione ecologica di Eleonora, la titolare, che ha scelto di adottare un servizio totalmente plastic free e di adottare l’uso di pannelli fotovoltaici.

IL CHIOSCO

Durante una calda giornata di sole è importante avere a disposizione, a pochi metri dalla spiaggia, un luogo ombreggiato e refrigerante dove poter fare una sosta, sorseggiare una bibita fresca e soddisfare il proprio appetito. Il Chiosco Costa Azzurra è il punto di ristoro dello stabilimento: piatti freddi, panini, insalatone, gelati, centrifughe, fresche spremute, bibite, aperitivi. La particolare attenzione alla scelta delle materie prime sempre fresche e di prima scelta e la cordialità di tutto lo staff renderanno la vostra permanenza ancora più piacevole. Il chiosco ha, oltretutto, un ulteriore merito: la certificazione Legambiente Ecospiagge, dedicata alle spiagge ecosostenibili. Ambito traguardo raggiunto grazie alla particolare attenzione ecologica di Eleonora, la titolare, che ha scelto di adottare un servizio totalmente plastic free e di adottare l’uso di pannelli fotovoltaici.

MA A GRADO DOVE?

 

Lo stabilimento si trova all’interno dell’omonima spiagga Costa Azzurra, la più occidentale dell’isola di Grado, conosciuta dai locali come “spiaggia vecchia”.

È l’ultimo stabilimento del lido e si colloca fra la spiaggia “libera” e lo stabilimento Tivoli.

MISURE DI SICUREZZA COVID-19

 

Tutti gli stabilimenti balneari dovranno seguire le direttive ministeriali dedicate al contenimento del contagio dovuto al COVID-19. L’obiettivo sarà pertanto evitare gli assembramenti e organizzare l’intero stabilimento sulla base di percorsi prestabiliti. Tutto sarà estremamente organizzato per consentire a tutti i visitatori una permanenza piacevole e al contempo sicura.
Per accedere allo stabilimento e a tutti i suoi servizi (ingressi, noleggio sdraio e ombrelloni, consumazioni chiosco) sarà necessario effettuare una prenotazione al fine di evitare code e quindi di rispettare il distanziamento sociale.
Non ci saranno prescrizioni particolari riguardanti la balneazione, se non quella di mantenere la distanza consentita.

 

Come posso accedere allo stabilimento Costa Azzurra?

Al fine di evitare code ed assembramenti all’entrata dello stabilimento, fino a nuove disposizioni ministeriali, sarà necessario prenotare il proprio ingresso almeno 24 ore prima utilizzando le apposite modalità di prenotazione presenti sul nostro sito web.

 

Quando devo indossare la mascherina?

All’ingresso dello stabilimento è necessario presentarsi con la mascherina perfettamente indossata e bisognerà farne uso in tutte le aree comuni: bagni, spogliatoi, chiosco, ristorante.

 

L’azienda per la propria attività ha usufruito di aiuti di Stato in regime de minimis consultabili sul registro nazionale aiuti R.N.A.